top of page
copertina matera.jpg

ARCH. FEDERICA RAVIZZA

Architetto per il restauro e valorizzazione dei Beni Culturali Grafica

PdH Student Heritage Science

Fori Imperiali_Roma.jpg

MI PRESENTO

Nata a Torino nel 1993, mi sono laureata al Politecnico di Torino in Architettura per il Restauro e Valorizzazione del Patrimonio (LM4) nel 2017. L’anno successivo ho conseguito il Diploma di Master Itinerante in Museografia, Architettura e Archeologia, Progettazione
Strategica e Gestione Innovativa delle Aree Archeologiche. Dal 2019 sono abilitata alla professione di architetto.

Dopo la collaborazione presso lo studio Isolarchitetti (dal 2018 al 2020), ho lavorato presso la società Rebuilding (dal 2020 al 2023).

Dal 2022 ho frequentando il Master internazionale di II livello, biennale, in Restauro Architettonico e Culture del Patrimonio presso l'Università degli Studi Roma 3, conseguendo il titolo a novembre 2023. Durante il Master ho svolto un lavoro di ricerca con il MiC - Direzione Generale, ricerca e istituti culturali; tale progetto ricade nell'ambito del restauro sostenibile e dell'economia circolare applicata al patrimonio costruito. 

Infine da novembre 2023 sono dottoranda del 39° ciclo in Heritage Science (Dottorato Nazionale) presso La Sapienza di Roma e i Politecnici di Torino e Milano.

​

L'interesse per il restauro, il recupero e la valorizzazione dei beni culturali mi guida nel mio percorso formativo.

​

L'architettura, a mio avviso, deve rispondere a canoni di bellezza e criteri di funzionalità; il restauro architettonico consente di perseguire questo obiettivo e conferisce nuova vita agli edifici, riattivando quello che è il percorso circolare della vita di un qualsiasi fabbricato. Ciò vale maggiormente per i beni culturali, che fanno parte di un patrimonio da preservare, custodire e valorizzare; compito di ogni figura professionale legata al mondo dei beni culturali è quello di tutelare e rendere fruibile questo tipo di architetture, per la comunità e per ogni fruitore interessato. 

CONTATTI

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page