top of page

PALAZZO TE | RESTAURO DELLE FRUTTIERE
MANTOVA

Progetto definitivo ed esecutivo di restauro, recupero e valorizzazione delle Fruttiere [Isolarchitetti]
Cliente: Musei Civici | Comune di Mantova
Superficie: 1.590 m2
Anno: 2018 - in progress

Dal luglio 2008 Palazzo Te, insieme ad altri beni della città di Mantova e Sabbioneta, è stato inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. 

Il Palazzo si trova in un’area periferica a sud rispetto al centro storico e da alcuni anni sono in atto piani di valorizzazione per l’intero complesso che coinvolgono sia il parco che l’edificio.

L’oggetto di intervento include l’edificio denominato le fruttiere, caratterizzato da una pianta rettangolare e costituito da un ambiente unico diviso in tre navate. Lo stato di conservazione richiede una serie di interventi di restauro degli intonaci, degli stucchi, delle superfici in generale e dei serramenti.

Il progetto architettonico ha previsto la stesura dei disegni definitivi ed esecutivi: l’appalto prevede, dal punto di vista edile, il recupero e il restauro del palazzo, la realizzazione di una biglietteria, di uno spazio espositivo sfruttando lo spazio e smantellando i soppalchi esistenti, di un blocco servizi igienici e due locali tecnici.

 

Dal punto di vista impiantistico si prevedono nuovi scavi per realizzare le canalizzazioni sotto il livello del solaio, con attenzione al mantenimento delle catene poste sotto il livello del pavimento, e una nuova centrale termica esterna, interrata.

Il progetto illuminotecnico prevede la predisposizione del nuovo impianto.


A seguito della revisione dei rilievi, per verificare l’effettivo posizionamento dei canali impiantistici esistenti, sono state apportate delle modifiche al progetto esecutivo; fondamentale è stata la comunicazione e il passaggio di informazioni e dati tra progettisti, strutturisti e impiantisti, a seguito delle richieste del validatore del progetto.

 

Particolare attenzione è stata posta ai nuovi serramenti esterni da installare: la necessità di preservare l’immagine degli elementi originari si è scontrata con il bisogno di prevedere serramenti in linea con le normative antincendio e di sicurezza, pertanto i nuovi portali sono disegnati appositamente per il progetto.

bottom of page